Categoria: In evidenza

Quattro protagoniste della Palermo del ‘900: report a cura di Mirella Raspante

Soroptimist, associazione mondiale di donne di elevata qualificazione professionale ha dedicato un convegno a 4 donne protagoniste della Palermo del ‘900. Il convegno si è tenuto il 20 maggio 2023 presso al Palazzo de Normanni. Si è parlato di donne impegnate nel sociale, scelte perché pioniere un un epoca in cui non era facile vivere […]

Leggi tutto

Risultati delle elezioni IPA

    L’esito delle Elezioni dell’International Psychoanalytical Association, designa Heribert Blass come nuovo presidente e Katy Bogliatto nuova vicepresidente. La nostra collega Gabriella Giustino risulta eletta, con un forte consenso, come Rappresentante Europea per il Board dell’IPA. Congratulazioni! Visualizza sul sito dell’IPA

Leggi tutto

Seminari “Psicoanalisi e Dipendenze”

Il Centro di Psicoanalisi di Palermo “Francesco Corrao” promuove un’attività di formazione sulla Teoria e la Clinica delle Dipendenze Patologiche, attraverso un ciclo di seminari, al fine di offrire, anche a chi non è psicoanalista, un supporto formativo che trovi nel modello psicoanalitico un riferimento utile per integrare ed arricchire le molteplici esperienze terapeutiche. Oltre […]

Leggi tutto

Lectio Magistralis del Prof. Fernando Riolo: Perché una Ricerca Assiomatica. Conseguenze per il lavoro clinico

  Il 22 Ottobre 2022 Fernando Riolo, Psicoanalista con funzione di Training della SPI, ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo “Perché una Ricerca Assiomatica. Conseguenze per il lavoro clinico” presso il Centro Adriatico di Psicoanalisi. L’incontro, intercentri -in collaborazione con i Centri Psicoanalitici di Bologna, Firenze, Veneto e Adriatico-,  fa seguito alla pubblicazione del […]

Leggi tutto

Psicoanalisi e il Sacro

Sabato 17 Dicembre p.v. alle ore 10, nella splendida cornice del Museo Archeologico Antonio Salinas, la presentazione del libro di Domenico Chianese “Il Vivente e il Sacro”. Interventi di Domenico Chianese, Caterina Greco, Salvatore Nicosia, Luciano Sesta, Sara Capillo, Amedeo Falci Visualizza e scarica la Brochure Visualizza e scarica la locandina

Leggi tutto

WILFRED R. BION – Fernando Riolo intervistato da Anna Migliozzi

    Da Spiweb: “I Protagonisti della Psicoanalisi. A cura di Anna Migliozzi Questo progetto – realizzato attraverso video-interviste a Psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana, vuole far conoscere le evoluzioni del pensiero psicoanalitico attraverso quelle personalità, di studiosi e clinici, che hanno saputo individuare elementi evolutivi, o controversi, del corpus Freudiano. Il percorso, come cercheremo […]

Leggi tutto

Abbiamo bisogno di nuove ipotesi per allargare la nostra conoscenza. A cura di F. De Masi, 04/2022

  Su Spiweb è stata pubblicata la riflessione di Franco De Masi sul lavoro di ricerca ‘Teorie Psicoanalitiche a confronto. Un’indagine assiomatica’ a cura di Fernando Riolo, pubblicato sul numero IV/2021 della Rivista di Psicoanalisi, nonché la risposta a questa riflessione da parte di Fernando Riolo.     Leggi su Spiweb l’articolo di Franco De […]

Leggi tutto

Rivista di Psicoanalisi 2021/4: Teorie psicoanalitiche a confronto – Un’indagine assiomatica (a cura di Fernando Riolo)

Leggi l’introduzione di FERNANDO RIOLO  Cliccando qui Sul volume 4/2021 della Rivista di Psicoanalisi è contenuto il risultato della ricerca condotta dal 2014 al 2021 dal Gruppo di studio della S.P.I.  Psicoanalisi e metodo scientifico, con l’obiettivo di identificare e confrontare gli assunti di base delle principali teorie che si contendono lo scenario attuale della psicoanalisi. […]

Leggi tutto