“Arriva dal Giappone il primo robot ‘pensante’ dotato di un vero mini-cervello, fatto di neuroni coltivati in provetta che lo comandando imparando dai suoi stessi errori.” Continua a leggere su Ansa.
Leggi tutto
“Arriva dal Giappone il primo robot ‘pensante’ dotato di un vero mini-cervello, fatto di neuroni coltivati in provetta che lo comandando imparando dai suoi stessi errori.” Continua a leggere su Ansa.
Leggi tuttoQuesto libro descrive l’esperienza dell’ascolto che gli psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana hanno fatto in occasione dell’epidemia di Covid. Il libro, a cura di Anna Nicolò, vede la collaborazione di Amedeo Falci, il nostro Presidente, e di Carla Busato Barbaglio, Cesare Davalli e Giuseppe Saraò. Con la prefazione di Heribert Blass e l’introduzione di Marianne Leuzinger-Bohelrber
Leggi tutto“La dissolvenza di Moretti” è il titolo che Amedeo Falci ha dedicato alla recensione del film “Tre piani” di Nanni Moretti.” “Ben diversa è la lettura che, sempre di “Tre piani” fa Rossella Valdrè che invece ne apprezza la storia e la costruzione.” Leggi su Spiweb le recensioni
Leggi tuttoIl taglio è nella testa Un articolo sul Sole 24 ore della Prof.ssa Li Vigni, filosofa e studiosa di neuroestetica, prossima ospite del Centro di Psicoanalisi di Palermo. Leggi l’articolo sul sito del Sole 24 ore
Leggi tuttoLa recensione di Amedeo Falci su “Rifkin’s Festival” di W. Allen su SpiWeb: “‘Difficile’, se non imbarazzante, scrivere di quest’ultimo film del tanto ‘amato’ Woody Allen. ‘Difficile’ commentare un film esile, frettoloso, forse sciatto (tranne che per qualcosa di cui dirò più avanti), costruito con resti di magazzino. ‘Amato’ perché, accanto alle indubbie qualità creative […]
Leggi tuttoIl Centro Veneto di Psicoanalisi, con il Patrocinio della Società Psicoanalitica Italiana, organizza una serie di conferenze dal titolo “10 Lezioni sul Metodo Psicoanalitico”. L’8 ottobre 2021 la prima conferenza di Fernando Riolo Visualizza il programma su Spiweb
Leggi tuttoE’ uscito, con il titolo “Responsabilità”, l’ultimo numero di Psiche, la rivista della Società Psicoanalitica italiana dedicata al dialogo multidisciplinare . Questo numero ha per noi un valore particolare: contiene l’intervista fatta da Stefania Nicasi a Fernando Riolo, psicoanalista con funzioni di training SPI-IPA, che è stato Presidente della Società Psicoanalitica Italiana negli […]
Leggi tuttoInformazioni e contatti
Leggi tuttoSabato 8 maggio 2021 alle ore 10,30 il Dott. Amedeo Falci, Membro Ordinario AFT della SPI e Presidente del CPP, presenterà, al Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao, la relazione dal titolo: La questione Körper/Psyche in Freud Di che cosa parliamo quando parliamo di affetti? Il Seminario si svolgerà in remoto, ed è riservato ai […]
Leggi tuttoVisualizza l’evento sul calendario Sabato 10 aprile 2021 alle ore 10,30 Il Dott. Angelo Macchia, Membro Ordinario AFT della SPI, Prima Sezione Romana CdPR presenterà, al Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao, la relazione dal titolo: Tra lampo e tuono Lo psiche-soma nella relazione analitica
Leggi tutto